La SES
Ritorna

Un anno da Presidente

Martedì 15 Aprile 2014
Paolo Spalluto, Filippo Lombardi e Dott. Daniele Lotti

Filippo Lombardi

 

Nel corso del suo anno di Presidente al Consiglio degli Stati Filippo Lombardi ha incontrato sia a Berna che all’estero numerosi capi di Stato o del Parlamento.

Convinto sostenitore della necessità che la Svizzera debba farsi capire e conoscere meglio, ci ha illustrato in maniera brillante alcuni dei suoi viaggi diplomatici in Paesi con i quali è importante riallacciare o consolidare rapporti di amicizia. Sono queste Nazioni che nel contesto economico futuro potranno rappresentare per la Confederazione partner preziosi con i quali intrattenere relazioni ampie e positive.
Una serata densa di temi e di aneddoti curiosi.

 

 

 

Filippo Lombardi

Nato a Bellinzona nel 1956 e originario di Airolo, Filippo Lombardi ha abbracciato la carriera politica e giornalistica. Parallelamente agli studi di diritto ed economia politica all'Università di Friburgo, Lombardi è stato vice-presidente del movimento giovanile PPD ticinese e membro di comitato di quello svizzero.
Dal 1981 al 1987 è stato segretario generale dei Giovani democristiani europei a Bruxelles. È poi tornato in Ticino per dirigere il Giornale del Popolo. Nel 1996 ha fondato la televisione privata TeleTicino, di cui è tuttora Direttore Generale. Nel 2001 viene nominato Presidente dell'Associazione delle Televisioni regionali svizzere Telesuisse.
Nel 1999 viene eletto per la prima volta al Consiglio degli Stati, dove l'anno scorso ha ricoperto la carica di presidente.
Dal 2014 è il nuovo presidente del Gruppo PPD-PEV alle Camere federali.
Dal 2009 è presidente del Consiglio d'Amministrazione dell'Hockey Club Ambrì-Piotta SA.

Ritorna

Torna su

LOCARNO

Piazza Grande 5
6600 Locarno
info@ses.ch

Amministrazione
08:00-12:00 / 13:30-17:00

BIASCA

Via Gen. Guisan 10
6710 Biasca
info@ses.ch

Amministrazione
08:00-12:00 / 13:30-17:00

Servizio clienti

clienti@ses.ch

Orari sportello
08:30-12:00 / 13:30-17:00

Servizio debitori

cassa@ses.ch

Orari sportello
08:30-12:00 / 13:30-17:00

Servizio Guasti 24h

Settori

Archivi

Basi legali

F.A.Q

Come posso fare per richiedere uno o più ecoprodottì?

Gli ecoprodottì possono essere richiesti tramite il sito www.ecoprodotti.ch

N.B.: tutti i clienti SES con tariffe Ambra e Perla ricevono di base la fornitura di tìacqua, energia rinnovabile certificata naturemade basic e interamente prodotta da centrali idroelettriche ticinesi.

Cosa sono gli ecoprodottì?

Gli ecoprodottì sono composti da tìacqua, tìnatura e tìsole, dei prodotti composti da energia al 100% rinnovabile ed ecologica certificata naturemade. Questi prodotti interamente prodotti in Ticino sono stati creati dall’Azienda Elettrica Ticinese (AET) e dai distributori cantonali riuniti in Enertì.

Cos’è SES CashLine+ ?

SES CashLine+ è un servizio che, tramite una piattaforma web dedicata, consente di acquistare energia elettrica su Internet con le principali carte di credito e debito. L’acquisto può essere effettuato in base all’effettivo consumo e il sistema permette di monitorare costantemente la situazione dei consumi.

A chi si rivolge?

SES CashLine+ si rivolge indistintamente a clienti commerciali e privati, permettendo di gestire liberamente i pagamenti, caricando il conto utente secondo le esigenze del singolo e in base al consumo effettivo. Per poter usufruire di SES CashLine+ è necessario essere provvisti di un contatore di nuova generazione, il cosiddetto “smart meter”, che la Sopracenerina sta gradualmente installando all’interno del proprio comprensorio di distribuzione.

Come funziona?

Dopo essersi iscritti alla piattaforma online SES CashLine+, è possibile acquistare energia elettrica comodamente dal proprio computer o smartphone attraverso le principali carte di credito e debito. Il credito acquistato viene caricato in tempo reale sul conto utente, che controlla direttamente il contatore “smart meter” installato presso il cliente. Rispetto al tradizionale sistema di fatturazione che ripartisce uniformemente il consumo medio annuo in tre acconti (aprile, luglio e ottobre) e una fattura a conguaglio (gennaio), con SES CashLine+ si acquista energia elettrica in base all’effettivo consumo.

Dov’è disponibile?

Un elenco costantemente aggiornato delle zone in cui è possibile usufruire di SES CashLine+ è consultabile sul presente sito web.

In alternativa, il Team SES CashLine+ è a disposizione allo 0848 338 338.

Quali sono i vantaggi/benefici?

  • Massima flessibilità di pagamento.
  • Facili ricariche attraverso un portale web e agli sportelli SES.
  • Controllo costante dei costi dell’energia elettrica.
  • Gestione autonoma della copertura dei costi.
  • Resoconto online di tutte le ricariche effettuate.
  • Avvisi per SMS ed e-mail quando il credito sta per esaurirsi.
  • Erogazione d’elettricità anche in caso di credito negativo (per un tempo limitato).
  • Riattivazione della corrente immediata dopo aver effettuato la ricarica online.

Tutte le FAQ

© Copyright 2019 - Società Elettrica Sopracenerina (SES) - Tutti i diritti riservati - Credits - Print