La termografia si basa sul principio secondo cui tutti gli oggetti emettono radiazioni termiche. Con l’ausilio di una macchina fotografica a infrarossi è possibile effettuare un termogramma, cioè un’istantanea delle radiazioni termiche. A livello edilizio, tipicamente le dispersioni di calore si verificano attraverso pareti, finestre, porte e tetto non adeguatamente isolati.
L’analisi termografica mostra gli eventuali punti deboli del suo stabile abitativo, offrendo poi consigli sul da farsi per diminuire le perdite termiche. Di riflesso, un miglioramento dell’isolazione della propria casa permette di diminuire i costi dell’energia elettrica consumata per il sistema di riscaldamento e porta a un maggiore benessere.