Dettaglio

Ritorna

La sfida di capire la congiuntura

Martedì 17 Aprile 2018
Paolo Spalluto, Dott. Daniele Lotti, Attilio Zanetti e Bernard Keller

Attilio Zanetti e Bernard Keller

La comprensione dell’andamento della congiuntura economica e delle monete trova oggi sempre più interessati. Non si tratta più solo di un discorso per addetti ai lavori, ma una fetta sempre più ampia della popolazione desidera potere avere una propria opinione o visione in materia.

Abbiamo quindi proposto una serata in cui il direttore dell’Ufficio Analisi Economiche della Banca Nazionale Svizzera Attilio Zanetti e il membro del CdA della FINMA Bernard Keller hanno illustrato dinamiche e prospettive in un momento di grandi cambiamenti. Una serata di analisi e di possibili previsioni presentate da due importanti ospiti che operano dall’interno.

 

 

 

Attilio ZanettiAttilio Zanetti è dal 2008 direttore dell'Ufficio Analisi Economiche della BNS a Zurigo. È anche docente di macroeconomia monetaria all’Università di Basilea e membro del comitato scientifico consultivo della KOF all’ETH di Zurigo. Nato a Bellinzona nel 1969, ha svolto i suoi studi all’Università di Friborgo e alla Scuola Politecnica Federale di Losanna. Ha effettuato soggiorni professionali presso il Fondo Monetario Internazionale a Washington D.C. (2012) e presso la Federal Reserve Bank di San Francisco (2016). Autore di varie pubblicazioni incentrate sull’economia svizzera, è stato ripetutamente membro di gruppi di esperti alivello federale su questioni di politica economica.

 

Bernard KellerBernard Keller, nato a Winterthur nel 1953 ha svolto i suoi studi all‘Università di San Gallo. Ha iniziato la sua attività professionale presso Nestlé SA in Canada, in Asia e in Svizzera. Dal 1985 al 2014 ha occupato diverse funzioni dirigenziali nel settore del Private Banking presso UBS e presso la Banca Julius Baer & Co. SA, dove è anche stato membro della Direzione generale. Dal 2015 è membro del Consiglio di amministrazione della FINMA, così come direttore della Fondazione Helmut Horten di Agno e membro di diverse fondazioni in Ticino e in Svizzera.

Ritorna

© Copyright 2018 - Società Elettrica Sopracenerina (SES) - Tutti i diritti riservati