Dettaglio prodotto

 

SES PowerSecurity

Alimentazione degli apparecchi elettrici in caso di interruzione della rete

Con SES PowerSecurity mettiamo a disposizione dei nostri clienti un dispositivo (UPS) che garantisce l’alimentazione degli apparecchi elettrici in caso di interruzione della rete. Tipicamente gli UPS vengono usati per alimentare apparecchiature informatiche, sistemi d'allarme, controlli apertura porte, equipaggiamenti di telecomunicazione, registratori di cassa, ecc.

 

 

Vantaggi

 

  • Alimentazione sicura
  • Soppressione dei disturbi della rete elettrica
  • Protezione dei dispositivi elettrici collegati
  • Protezione contro la perdita di dati elettronici
  • Apparecchi su misura con basso consumo di energia

 

Vi invitiamo a contattarci al numero telefonico 0844 737 737 per approfittare delle azioni promozionali proposte nel corso dell'anno.

F.A.Q.

A cosa serve SES PowerSecurity?

Con SES PowerSecurity mettiamo a disposizione un dispositivo chiamato UPS (acronimo dall’inglese Uninterruptible Power Supply) che garantisce l’alimentazione degli apparecchi elettrici in caso di brevi interruzioni di corrente o cali e li protegge dalle sovratensioni della rete.

Come acquistare un prodotto SES PowerSecurity?

Per acquistare un apparecchio SES PowerSecurity occorre semplicemente contattarci al numero telefonico 0844 737 737 (tariffa locale).

Quanto costano i prodotti SES PowerSecurity?

Il prezzo dei prodotti SES PowerSecurity varia in base alla potenza dell’apparecchio (indicativamente da circa CHF 100.- a circa CHF 1'500.-, IVA esclusa).

Qual è l’apparecchio UPS che più si adatta alle mie esigenze?

Esistono molti modelli di UPS in base alla potenza e all’autonomia in caso di interruzione di corrente elettrica. Chiamando il numero telefonico 0844 737 737 (tariffa locale) sapremo consigliarvi l’apparecchio ideale per le vostre esigenze.

Qual è la potenza massima collegabile agli UPS?

Gli apparecchi che rientrano sotto l’offerta SES PowerSecurity variano da una potenza di 400VA/250W a 3000VA/2100W. Per altre esigenze, la SES si appoggia alla consulenza diretta del produttore degli UPS.

È necessario modificare il proprio impianto elettrico per installare gli UPS?

No, l'installazione di un apparecchio UPS è molto semplice e avviene tramite una normale presa 220V. Non sono quindi necessarie né modifiche del proprio impianto elettrico, né cablaggi particolari.

Gli UPS sono rumorosi? Emettono calore? Consumano energia?

Gli UPS sono provvisti di una ventola per raffreddare le unità interne e quindi in situazioni particolari dovute all’elevata temperatura, potrebbero causare un lieve rumore.

L’emissione di calore è molto limitata e il consumo di energia per il mantenimento in carica della batteria degli UPS è bassissimo.

Quanti apparecchi possono essere collegati agli UPS?

Sul retro dell’UPS, sono presenti più prese in uscita predisposte per i collegamenti protetti. L’importante è prestare attenzione alla potenza degli apparecchi allacciati, evitando di superare la potenza massima consentita dall’UPS.

Gli UPS sono collegabili a qualsiasi apparecchio?

In linea di principio, a seconda della potenza, è possibile collegare la maggior parte degli apparecchi di piccole-medie dimensioni. Ecco alcuni esempi: PC, server, periferiche di rete, televisori, casse registratrici, sistemi d’allarme, controlli di apertura porte, ecc.

Si sconsiglia l’utilizzo di SES PowerSecurity per proteggere stampanti laser: il continuo riscaldamento delle unità di stampa crea infatti dei picchi di corrente che possono compromettere il funzionamento dell’UPS.

Gli apparecchi collegati all’UPS sono protetti in caso di fulmini?

Sì, gli UPS fungono da filtro in caso di fulmini, proteggendo gli apparecchi ad esso collegati.

In caso di forte scarica elettrica, è chiaramente possibile che l’UPS necessiti di essere riparato o sostituito.

Quali sono le modalità di pagamento?

L’acquisto degli UPS viene regolato tramite la sottoscrizione di un modulo d’ordinazione. Al momento della fornitura, verrà emessa una fattura da saldare entro 30 giorni.

I prodotti SES PowerSecurity sono protetti da garanzia?

Ogni apparecchio SES PowerSecurity è protetto da una garanzia di fabbrica di 3 anni.

Quanti anni dura la batteria?

Ogni UPS è dotato di una batteria costantemente in carica che in caso di esercizio normale e in assenza di sovraccarichi, dovrebbe durare 4-5 anni.

© Copyright 2018 - Società Elettrica Sopracenerina (SES) - Tutti i diritti riservati