Durante l’incontro l’artista ha deciso di raccontare la sua vita professionale dagli esordi, intercalando gli aneddoti con la visione di spezzoni del suo film più famoso Il ragazzo di campagna. Per finire poi incitando tutta la sala - che ha risposto in maniera entusiastica - a cantare con lui La vita l’è bela.
Una serata con un mito della comicità italiana che ci ha fatto attraversare diverse decadi di storia del secolo scorso e di quello attuale.

Renato Pozzetto è un attore, regista, cabarettista, cantante e sceneggiatore italiano.
Nato il 14 luglio 1940 a Laveno-Mombello (in provincia di Varese), muove i primi passi nel cabaret, facendosi strada con il duo Cochi e Renato, che lo lega a Cochi Ponzoni per quasi 15 anni di successi tra sketch e show a teatro e in televisione. I due, insieme al cantautore Enzo Jannacci, incidono brani entrati nella memoria popolare, su tutti E la vita, la vita e Canzone intelligente.
Milanese d'adozione, nel capoluogo lombardo ha conosciuto tutti i suoi maggiori collaboratori e ha girato innumerevoli suoi film, creando una serie di situazioni ambientate e gag rimaste memorabili, in cui di fronte alle situazioni più assurde il comico lombardo esibisce la più assoluta freddezza e nonchalanche, scatenando un umorismo davvero irresistibile. È indubbiamente uno dei comici più amati dagli italiani, grazie soprattutto alla sua vena surreale e stralunata.